Additional information
| Weight | 0.08 kg |
|---|---|
| Author | Eleonora Persichetti |
| ISBN | 978-1-63902-393-6 |
| Language | |
| Number of pages | 42 |
| Publisher | |
| Publication year |
Quali sono i benefici e le virtù della musica? Può diventare una terapia? L’impiego della musica come terapia è abbastanza recente, ma le sue potenzialità sono note sin dall’antichità. La musica, grazie ai suoni, all’armonia, al ritmo, diventa un potente strumento di comunicazione e di espressione delle proprie emozioni. Mette in gioco anche il linguaggio […]
ISBN: 978-1-63902-393-6
€23.99
| Weight | 0.08 kg |
|---|---|
| Author | Eleonora Persichetti |
| ISBN | 978-1-63902-393-6 |
| Language | |
| Number of pages | 42 |
| Publisher | |
| Publication year |
Quali sono i benefici e le virtù della musica? Può diventare una terapia? L’impiego della musica come terapia è abbastanza recente, ma le sue potenzialità sono note sin dall’antichità. La musica, grazie ai suoni, all’armonia, al ritmo, diventa un potente strumento di comunicazione e di espressione delle proprie emozioni. Mette in gioco anche il linguaggio non verbale ed è, quindi, comprensibile da tutti, universale, al di là delle differenze linguistiche. Va oltre qualsiasi barriera e favorisce l’integrazione sociale e culturale. La musica è, quindi, sinonimo di universalità, tolleranza, fratellanza e solidarietà. Attraverso il gioco e i suoni è in grado di aiutare persone affette da malattie o disturbi psichici, allevia sofferenze e ansie, cura la depressione, l’insonnia, la timidezza, facilita le relazioni. L’interazione tra individuo e musica dovrebbe essere costante e promossa sin dai primi anni di vita. Come si diventa musicoterapeuta? E quanto si guadagna? Nell’appendice, la risposta a queste domande.