Additional information
| ISBN | 979-8-89248-424-4 |
|---|---|
| Author | Maria Assunta D'Oronzio, Teresa Lettieri |
| Publisher | |
| Publication year | |
| Language | |
| Number of pages | 111 |
Paesaggi e passaggi pastorali si rivolge alla pastorizia del terzo millennio, in una regione come la Basilicata pervasa da una spiccata biodiversità naturale e culturale, con l’obiettivo di proporre spunti e suggerimenti a supporto dello sviluppo locale del territorio. Il ruolo dei pastori, soprattutto nelle aree interne particolarmente sensibili allo spopolamento e all’abbandono dei territori […]
ISBN: 979-8-89248-424-4
€37.99
| ISBN | 979-8-89248-424-4 |
|---|---|
| Author | Maria Assunta D'Oronzio, Teresa Lettieri |
| Publisher | |
| Publication year | |
| Language | |
| Number of pages | 111 |
Paesaggi e passaggi pastorali si rivolge alla pastorizia del terzo millennio, in una regione come la Basilicata pervasa da una spiccata biodiversità naturale e culturale, con l’obiettivo di proporre spunti e suggerimenti a supporto dello sviluppo locale del territorio. Il ruolo dei pastori, soprattutto nelle aree interne particolarmente sensibili allo spopolamento e all’abbandono dei territori quanto delle pratiche in uso, offre una forma sostenibile di lavoro e di reddito a contrasto di tali fenomeni. La ruralità, dopo la recente pandemia, si pone come riserva di valore grazie ai soggetti custodi di biodiversità che, in sinergia con un’offerta integrata di beni e servizi, possono garantire la permanenza e la sostenibilità dei valori culturali espressi dalle produzioni agro-alimentari locali. L’analisi dei consumi di carne e prodotti lattiero caseari condotta dal CREA Politiche e Bioeconomia della Basilicata, realizzata online e attraverso canali ufficiali e piattaforme social, evidenzia il trend e le abitudini di acquisto, le preferenze e le tipologie selezionate.